Calcolo Rata Prestito Calcolo Rata Mutuo Calcolo Rata con TAN e TAEG PREVENTIVO GRATUITO

Simulazione Cessione del Quinto INPS, Calcolo Pensionati e Dipendenti

Banca / società finanziaria:
(TAN 10,80% TAEG 11,44% con simulazione di prestito di 10.000 € per 60 mesi. TAEG rilevato il 2023-05-16)
Importo: (min 0 - max 0)
Durata: (min 12 - max 120)

Migliore Prestito Cessione del Quinto

Il miglior prestito Cessione del Quinto di 06 2023 è Cessione del Quinto by Cofidis di Cofidis che puoi ottenere ad una rata mensile di 45 € (TAN: 5.28% - TAEG: 5.43%, rilevati sul sito ufficiale il 2023-05-26).

Altri Migliori Prestiti Cessione del Quinto

Altri tra i migliori prestiti Cessione del Quinto di 06 2023 sono il Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici di Prestito 24 (rata mensile di 48 €, TAN: 5.60%, TAEG: 5.76%, rilevati sul sito ufficiale il 2023-05-26) e il Cessione del Quinto per Dipendenti Privati di Prestito 24 (rata mensile di 48 €, TAN: 5.60%, TAEG: 5.76%, rilevati sul sito ufficiale il 2023-05-26).

Cessione del Quinto by Cofidis - Cofidis
Rata mensile
€ 45,73
Tassi di interesse
TAN: 5.28% - TAEG: 5.43%
(con simulazione di prestito di 23.249€ per 120 mesi. TAEG rilevato il 2023-05-26)

Spese iniziali
Istruttoria: GRATIS - Spese di pratica: GRATIS - Bollo statale: 16.00€
Cessione del Quinto per Dipendenti Pubblici - Prestito 24
Rata mensile
€ 48,39
Tassi di interesse
TAN: 5.60% - TAEG: 5.76%
(con simulazione di prestito di 25.000€ per 120 mesi. TAEG rilevato il 2023-05-26)

Spese iniziali
Istruttoria: GRATIS - Spese di pratica: GRATIS - Bollo statale: GRATIS
Cessione del Quinto per Dipendenti Privati - Prestito 24
Rata mensile
€ 48,39
Tassi di interesse
TAN: 5.60% - TAEG: 5.76%
(con simulazione di prestito di 25.000€ per 120 mesi. TAEG rilevato il 2023-05-26)

Spese iniziali
Istruttoria: GRATIS - Spese di pratica: GRATIS - Bollo statale: GRATIS
Convenzione INPS Pensionati - Prestito 24
Rata mensile
€ 48,39
Tassi di interesse
TAN: 5.60% - TAEG: 5.76%
(con simulazione di prestito di 25.000€ per 120 mesi. TAEG rilevato il 2023-05-26)

Spese iniziali
Istruttoria: GRATIS - Spese di pratica: GRATIS - Bollo statale: GRATIS
I tassi TAN e TAEG hanno un valore meramente indicativo, in quanto possono subire variazioni determinate dall’andamento dell’indice di riferimento. TAN e TAEG sono ripresi dal sito ufficiale delle rispettive banche. Per questo motivo, i tassi di interesse reali potrebbero differire.

Cessione del Quinto INPS

Usa il nostro strumento gratuito di simulazione cessione del quinto per capire quanto può essere l'importo che puoi richiedere per il tuo prestito con cessione.

Il nostro tool qui sopra ti permette di fare il calcolo della rata del prestito, con esempi di cessione del quinto per scoprire così quanto costa.

Compila i pochi campi richiesti qui sopra ed ottieni subito il risultato.

Una volta ottenuto, avrai un'idea migliore di quello che potrai ottenere e potrai fare richiesta di preventivo gratuito e senza impegno su siti come Signor Prestito.

Cos'è la cessione del quinto

La cessione del quinto è un finanziamento riservato ai dipendenti e ai pensionati.

E' regolamentato dal DPR 180/50 ed è dunque un diritto di tutti i lavoratori dipendenti e dei pensionati.

Possono fare domanda:

  • i dipendenti pubblici e ministeriali (forze armate, Carabinieri, Polizia, professori, ecc);
  • i dipendenti di grandi azienda SpA;
  • i dipendenti delle Srl con più di 15 dipendenti;
  • i dipendenti delle aziende più piccole e delle imprese familiari;
  • i pensionati INPS ed ex-INPDAP

La rata massima che si può pagare ogni mese è pari a 1/5 dello stipendio o della pensione netta.

Proprio lo stipendio o la pensione sono la garanzia che la banca o la società finanziaria richiedono per poter concedere questo prestito (che viene spesso concesso anche ai cattivi pagatori e ai protestati).

Calcolo cessione del quinto

Per dipendenti

Per poter fare il calcolo della cessione quinto stipendio o pensione, devi avere a disposizione:

  • la busta paga, da cui si capisce il tuo stipendio netto;
  • il certificato di stipendio, da cui si capisce il tuo stato di assunzione (da quanto tempo, che contratto hai, ecc);
  • una copia della carta di identità o del passaporto, oltre che del codice fiscale;
  • se sei straniero extracomunitario, una copia del permesso di soggiorno.

A questo punto si calcola così:

  • lo stipendio netto;
  • si sottraggono i premi di produzione, gli straordinari e gli assegni familiari;
  • si moltiplica per 13 o 14 mensilità;
  • si divide per 12;
  • si divide ancora per 5

Il risultato finale sarà il calcolo del quinto cedibile.

Per pensionati

Il calcolo della cessione del quinto per i pensionati si fa considerando:

  • il cedolino della pensione, da cui si capisce la tua pensione netta (per comodità lo trovi sul modello OBIS M dell'INPS).

Per poter fare domanda di cessione del quinto della pensione devi avere una pensione superiore alla minima.

A questo punto si calcola così:

  • la pensione netta;
  • si moltiplica per 13 o 14 mensilità;
  • si divide per 12;
  • si divide ancora per 5 per avere la rata mensile;
  • devi fare anche la differenza tra la tua pensione netta e la pensione minima legale: la rata mensile finale sarà il valore minore tra il calcolo di rata fatto prima dividendo per 5, e questa differenza.

La durata massima, invece, dipende dall'età che il pensionato avrà al momento del pagamento dell'ultima rata: questo dovrà essere fatto in genere entro il 75° anno di età.

Esempi pratici e simulazione rata mensile: quanto costa?

Esempio 1, stipendio dipendente

  • Stipendio netto: 2.000 €
  • Rata massima: 2.000 € / 5 = 400 €
  • Durata rimborso massima: 10 anni (120 mesi)
  • Importo massimo del prestito: 400 € x 120 mesi = 48.000 €

Esempio 2, pensione

  • Pensione netta: 1.800 €
  • Rata massima: 1.800 € / 5 = 360 €
  • Differenza tra pensione netta e rata massima: 1.800 € - 360 € = 1.440 € (superiore alla pensione minima legale, quindi va bene pagare la rata massima di 360 € al mese);
  • Durata rimborso: 5 anni (60 mesi)
  • Importo massimo del prestito: 360 € x 60 mesi = 21.600 €