In questa pagina confrontiamo i migliori prestiti personali usando i tassi di interesse reali, che sono controllati e verificati manualmente in maniera periodica. Confrontiamo i prestiti personali di decine di banche e finanziarie in Italia in maniera totalmente gratuita.
I prestiti personali sono dei finanziamenti che possono essere richiesti per ogni tipologia di finalità, praticamente senza limiti.
E' possibile richiedere una somma di denaro che di solito arriva a 30.000 euro come importo massimo dei prestiti personali e che può essere usata per comprare un'auto nuova o usata, una moto, come prestito arredamento per ristrutturare il design degli interni di casa o anche come prestito per viaggi e vacanze.
Altre tipologie di finalità dei prestiti personali sono la liquidità, cioè avere semplicemente una somma di denaro sul conto corrente per acquistare quello di cui si ha bisogno, e il consolidamento debiti, cioè l'ottenimento di un prestito per chiuderne altri che si hanno già attivi.
Il rimborso dei prestiti personali avviene tramite rate mensili a tasso fisso che di solito vengono pagate tramite addebito diretto su conto corrente bancario o postale (mentre sono rari oggi i prestiti con bollettini postali).
Il calcolo della rata del prestito avviene tramite i tassi di interesse TAN e TAEG, che sono i tassi applicati ad ogni finanziamento e che incidono sulla rata finale.
In genere il prestito personale migliore viene scelto considerando i tassi, dove il prestito personale con il TAEG più basso è il più conveniente.
Ci sono però altre variabili che possono essere prese in considerazione: